SUNDAY QUICK MOODBOARD – STILE MINIMAL
Spesso quando immaginiamo una stanza nella nostra mente le superfici sono molto più ampie della realtà e ci sembra così di poter dare ad ogni oggetto la sua giusta collocazione. Ed è così che si crea nella nostra mente l’immagine di un un ambiente minimal con linee nette e pulite, privo di disordine e di oggetti decorativi, una esaltazione della geometria dei pieni e vuoti.
Essenzialità ed eleganza sono due aspetti del concetto di minimalismo nell’interior design, che spesso confluiscono anche nella scelta del colore bianco per le superfici. Un tavolo, un quadro e la giusta lampada, come questi coni che sono appesi ad una trama di fili, regalano alla sala da pranzo una atmosfera unica.

Lampada Flos – String Light Testa a cono
Non ci sono arredi superflui, ove possibile essi sono sospesi da terra e preferibilmente prendono posto al centro della stanza: questo, però, è possibile quando si possiede un loft o un open space.

Project by Whiting A+I

Pietra, ceramica e legno
La scelta dei materiali è fondamentale per creare le giuste sensazioni: pietra, vetro, legno, plastica e molti nuovi prodotti, come ad esempio le piastrelle in gres porcellanato della collezione Block di Marazzi che si ispirano alla resina.

Piastrella in gres – Collezione Block by Marazzi
0 commenti