Angolo studio – A ciascuno la propria soluzione

Pubblicato da crisaledesign il

In fondo, a chi piace lavorare? Chi non vorrebbe passare tutto il suo tempo in vacanza e con gli amici senza pensieri e problemi?

Nonostante ciò, ormai siamo talmente abituati ad usare i nostri dispositivi multimediali che a tutti noi capita, anche in vacanza, di voler aprire il pc per leggere la mail, per controllare come va la situazione al lavoro, per scrivere all’impresario che sta eseguendo dei lavori sul cantiere di cui ci occupiamo, o per vedere se crisaledesign.com è ancora online!

E’ a questo proposito che spesso ci siamo ritrovate a ricavarci l’angolo di lavoro nei posti più disparati, e consapevoli di questo, quando ci capita questo tema cerchiamo sempre la situazione ottimale affinché ci sia un sufficiente spazio d’appoggio e soprattutto di privacy e ispirazione.

A questo punto, vi lasciamo scegliere quale sia la vostra soluzione tipo!

Appartement Paris 9ème - Pigalle
projects-hoke-residence

Pieni e vuoti, legno e vetro per una scrivania che “buca” lo spazio

masquespacio-interior

Ufficio atelier con postazioni di lavoro schermate

filipjanssens_01

Metallo e legno per una libreria e una scrivania disegnate al tecnigrafo

angolo-studio

Soluzione in nicchia


4 commenti

Seraf · 3 Ottobre 2016 alle 5:10 pm

Trovo sicuramente affascinante la seconda soluzione, ben studiata e originalissima. A patto però di poter “respingere” le incursioni dei raggi del sole, che ritengo renderebbero la postazione di lavoro inutilizzabile.

    crisaledesign · 3 Ottobre 2016 alle 10:08 pm

    Siamo d’accordo con te Seraf, anche se in questo progetto non sembrano esserci elementi oscuranti. In generale negli ambienti ad uso ufficio è consigliato utilizzare tende a rullo filtranti (chiamate sun screen) che per una soluzione molto raffinata possono essere incassate nel controsoffitto.

Seraf · 5 Ottobre 2016 alle 12:53 pm

Ah ecco, non conoscevo il termine corretto. Consiglio dunque un bel post sulle soluzioni in questo campo, sarebbe molto interessante 😉

    crisaledesign · 5 Ottobre 2016 alle 1:08 pm

    Grazie del suggerimento Seraf, lo metteremo senz’altro in calendario!

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *