Quale albero di Natale per il 2017?

Pubblicato da crisaledesign il

Venerdì, come da tradizione, molti di noi faranno l’albero di Natale.

In teoria dovreste già essere preparati all’evento con tutto l’occorrente a portata di mano (o quasi!): decorazioni, lucine, festoni e musica natalizia per ispirarvi durante i preparativi! Se al contrario, invece, pensate di dover rinnovare alcuni addobbi, abbiamo raccolto per voi qualche ispirazione molto di moda in questo inverno 2017!

#DA FAVOLA

Lo ripetiamo spesso, le feste natalizie sono dedicate ai bambini: per loro è facile fantasticare sul villaggio di Babbo Natale, sugli gnomi, oppure sugli animali parlanti della foresta che aiutano a preparare  e distribuire i regali per il 25 Dicembre. Così anche l’albero può essere straordinariamente carico di pupazzetti, festoni che sembrano panna montata e sfere gigantesche e trasparenti come di ghiaccio!

Se non avete tanto spazio per un albero di Natale gigantesco, puntate anche solo su altri piccoli addobbi: quest’anno siamo decisamente affascinate dai villaggi in miniatura, innevati e illuminati…Voi cosa ne  pensate?

#NATURALE

Ideale per chi ha il pollice verde, l’albero di Natale vero si trova nei vivai e lo si può “affittare”: in quanto a densità di rami e aghi, ovviamente non si può pretendere di avere un abete adulto ricco e maestoso! L’effetto quindi sarà senza dubbio più semplice: scegliete poche decorazioni leggere (in vetro, in carta o addirittura in legno) per rimanere coerenti con il tema naturale e ricordatevi di valorizzare il vaso (in questo caso inserito all’interno di uno dei cestini WIRE di Fermliving).

Anche per questa categoria, vi diamo l’alternativa salva spazio: una bella ghirlanda riccamente addobbata può  decorare l’ingresso, un mobile, una libreria, oppure i pensili della cucina…lasciate lavorare la fantasia!

#VINTAGE

I fortunati che hanno la casa in campagna spesso preferiscono puntare sugli addobbi per esterni: luci colorate oppure figure 3D possono decorare il giardino, ma non bisogna tralasciare anche gli interni. In questo caso puntate su qualcosa di più semplice e “frugale”: cuscini e tessili a tema, oppure un albero bidimensionale ricavato da vecchi libri o riviste!

 

#INDUSTRIAL

Per chi vuole stupire ecco uno stile davvero particolare e molto di moda, ovvero quello industriale: potete personalizzare le palline con un decoupage a tema, oppure scegliere di appendere al camino una calza per ciascun membro della famiglia (come da tradizione americana!)

E se non vi abbiamo ancora convinto, vi ricordiamo che potete sempre consultare i vari articoli scritti l’anno scorso: come dicono i saggi “impara l’arte e mettila da parte”!

Categorie: Moodboard

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *